¿QUÉ CUCHILLO ESTÁS BUSCANDO?
PARTI DEL COLTELLO
CURA E MANUTENZIONE
Sai come mantenere un coltello in condizioni ottimali? Qui ti spieghiamo tutto quello che devi sapere.

PROCESOS DE FABRICACIÓN
¿Sabes qué hay detrás de un cuchillo perfecto? Descubre su proceso de fabricación aquí.

CARATTERISTICHE COLTELLI ARCOS
NITRUM®, Filo seta, Bactiproof Silver®? Scopri le caratteristiche che rendono unici i nostri coltelli!

PARTI DEL COLTELLO
Coltello forgiato, guardia, tallone arrotondato? Entra e scopri tutte le parti che compongono un coltello.
TROVA LA TUA SERIE DI COLTELLI
Cada serie tiene su estilo único: descubre la colección que va contigo.
TROVA IL TUO COLTELLO IDEALE
COMPLEMENTOS IMPRESCINDIBLES PARA TUS CUCHILLOS

AFILADORES
Mantén tus cuchillos siempre listos con un filo perfecto. Herramientas esenciales para un corte preciso.

CHAIRAS
Devuelve el filo a tus cuchillos con facilidad y rapidez. Imprescindibles para mantenerlos en óptimo estado.

TACOS
Organiza y protege tus cuchillos en un solo lugar. Diseño práctico y seguro para tu cocina.

TABLAS
Superficie resistente para cortar sin dañar tus cuchillos. Funcionales y fáciles de limpiar.

BOLSAS PARA CUCHILLOS
Transporta tus cuchillos con total seguridad. La opción ideal para profesionales y aficionados.

GUANTES DE PROTECCIÓN
Protege tus manos mientras trabajas en la cocina. Seguridad y comodidad en cada corte.

SOPORTES MAGNÉTICOS
Ten tus cuchillos siempre a mano y bien organizados. Ahorra espacio y gana estilo en tu cocina.
BRILLANTI COME I NOSTRI COLTELLI
¿Qué tipo de tijeras estás buscando?
Nuestras series de tijeras
Oggi, in qualsiasi casa è normale trovare un’ampia varietà di tipi di coltelli con caratteristiche e qualità diverse. Sempre perfettamente affilati per svolgere la loro missione: trasformarti in un vero chef.
Come punto di riferimento internazionale nel settore della coltelleria, Arcos ti mette a completa disposizione una selezione di coltelli affinché tu possa scegliere quelli che meglio si adattano alle tue esigenze in cucina.
Come scegliere i coltelli da cucina ideali?
Quando si scelgono i coltelli da cucina è importante tenere in considerazione una serie di caratteristiche fondamentali.
- Uso: ogni coltello ha una funzione specifica. Non tutti servono esclusivamente per tagliare, possono anche lavorare gli alimenti in modo diverso.
- Materiale: resistente all’usura, con alta capacità di taglio e, naturalmente, facile da pulire per evitare accumuli di batteri.
- Ergonomia: l’impugnatura deve adattarsi alla tua mano affinché tu possa sentirti comodo e sicuro nell’utilizzo.
- Dimensione della lama: da 100 mm come il coltello spelucchino fino a 200 mm o più grandi, per tagliare alimenti di grande volume. In base alla funzione principale dovrai scegliere tra un modello o un altro.
Quali tipi di coltelli da cucina devo comprare?
In base all’alimento che vogliamo lavorare sarà necessario utilizzare un tipo di coltello o un altro. Questi sono alcuni dei modelli di base che devi avere assolutamente a portata di mano:
Coltello da cucina
Sono conosciuti anche come coltelli da chef. Sono ideali per tagliare, sfilettare e tritare ogni tipo di alimento, tra cui carne e verdure. Un coltello molto versatile che ti consigliamo di avere sempre a portata di mano quando cucini.
Coltello spelucchino
È uno dei più piccoli della collezione di coltelli Arcos. La sua alta precisione ti permetterà di pelare, tagliare e sminuzzare frutta, verdura e pezzi di piccole dimensioni. Viene chiamato anche puntilla.
Coltello pane
Li riconoscerai facilmente dalla loro lunga lama seghettata che ti permetterà di tagliare qualsiasi tipo di pane senza romperlo né sbriciolarlo.
Coltello da pescivendolo
Il suo filo ti permetterà di tagliare con perfetta precisione ogni tipo di pezzo. All’interno di questa gamma troverai diverse serie e modelli, tra cui i coltelli di origine giapponese.
Coltello formaggio
Diversi modelli per ogni tipo di formaggio. Dal taglio perfetto per i formaggi manchego, alla lama con fori per evitare che si attacchi, ideale per i formaggi freschi come il Gouda, al coltello con gomito, speciale per i formaggi morbidi e cremosi come il Brie e il Camembert, e al coltello largo e piccolo, perfetto per ricavare scaglie di parmigiano, presentato in un eccellente set, fino al coltello per i grandi pezzi.
Coltello disosso
Ti aiuteranno a separare la carne dall’osso. Si caratterizzano per essere coltelli rigidi, corti e con una lama curva di circa 15 cm.
Scopri la migliore gamma di coltelli online su Arcos
Rendi la tua cucina l’invidia di uno chef. Su Arcos potrai trovare ogni tipo di accessorio da cucina, tra cui un’ampia varietà di coltelli per pelare, tagliare, spalmare e disossare. Tutti i coltelli da cucina che troverai sul nostro sito sono stati realizzati dalla nostra azienda rispettando i più alti standard di qualità del mercato.
DOMANDE FREQUENTI SUI COLTELLI DA CUCINA
1. Come scegliere un buon coltello da cucina?
Per scegliere un buon coltello da cucina devi prestare attenzione a:
- Materiale della lama: la lama del coltello può essere realizzata in acciaio al carbonio, acciaio inox o una combinazione di entrambi. I coltelli in acciaio al carbonio sono più affilati e mantengono il filo più a lungo, ma sono anche più soggetti alla corrosione. I coltelli in acciaio inox sono più facili da mantenere e non arrugginiscono facilmente, ma possono essere più difficili da affilare.
- Tipo di lama: i coltelli da cucina possono avere diversi tipi di lame, come la lama dritta, la lama seghettata, la lama dentata o la lama da sfilettare. Il tipo di lama di cui hai bisogno dipenderà dal tipo di alimenti che tagli più frequentemente.
- Lunghezza della lama: i coltelli da cucina possono variare in lunghezza da 10 cm a oltre 30 cm. La lunghezza che scegli dipenderà dalle tue esigenze personali. Ad esempio, un coltello più corto può essere più facile da maneggiare per lavori di dettaglio, mentre un coltello più lungo può essere migliore per tagliare alimenti di grandi dimensioni.
- Manico: il manico del coltello deve essere comodo da impugnare e realizzato in un materiale resistente all’acqua e durevole. I materiali più comuni per i manici sono il legno, la plastica o l’acciaio inox.
- Peso: anche il peso del coltello è importante. Un coltello troppo leggero può essere difficile da controllare, mentre un coltello troppo pesante può risultare scomodo da usare per lunghi periodi.
- Prezzo: i coltelli da cucina di alta qualità sono un investimento che può durare anni. Se possibile, investi in un buon coltello che possa durare tutta la vita.
Ricorda che, oltre a scegliere un buon coltello, è anche importante mantenerlo affilato e pulito per conservarne le prestazioni.
2. Quali coltelli mi servono in cucina?
In generale, i coltelli essenziali di cui hai bisogno in cucina dipenderanno dalle tue preferenze personali e dai tipi di alimenti che cucini più spesso.
Tuttavia, alcuni tipi di coltelli indispensabili in qualsiasi cucina possono essere: coltello da chef, coltello da pane, coltello da sfilettare, coltello spelucchino e coltello per verdure. Oltre a questi coltelli è utile avere altri coltelli specializzati in base alle tue esigenze, come un disossatore, un coltello da prosciutto o un coltello della cucina giapponese come il santoku.
3. Come sapere a cosa serve ogni coltello?
Esistono coltelli con lame ampie e affilate che presentano alveoli antiaderenti, ideali per tagliare e preparare una varietà di alimenti come verdure, pesce e carne. Ci sono anche coltelli più piccoli con lama robusta e bordo liscio che vengono utilizzati per tagliare, pelare e sminuzzare frutta e verdura. Inoltre, ci sono coltelli con lame lunghe e robuste dotate di filo ondulato, utili per tagliare alimenti con consistenze più dure o resistenti.
Quale tipo di coltello è consigliato per tagliare la carne?
Per tagliare la carne si consiglia di usare un coltello con lama lunga e sottile, dal filo dritto e affilato. Questo tipo di coltello, conosciuto anche come coltello da carne, è appositamente progettato per tagliare carni crude, arrostite o cotte. La lunghezza della lama consente di effettuare tagli precisi e lunghi, mentre il filo dritto permette di tagliare la carne con facilità senza strapparla. Inoltre, è importante che il coltello sia affilato per evitare di dover esercitare troppa forza e ottenere così un taglio pulito e uniforme.
5. Cosa fa perdere il filo ai coltelli?
I coltelli da cucina perdono la loro capacità di taglio o diventano meno affilati a causa dell’usura provocata dall’uso quotidiano, che comporta una graduale riduzione dell’angolo iniziale del filo.
6. Come si devono riporre i coltelli?
Non è consigliabile riporre i coltelli insieme in un cassetto, poiché il contatto tra le lame può danneggiarne il filo. È quindi importante trovare un modo adeguato per conservarli. Una soluzione raccomandata è utilizzare ceppi in legno che, oltre a essere estetici, risultano molto pratici in molti casi.
7. Cosa si fa con i coltelli vecchi?
L’opzione più adeguata è smaltirli nel contenitore giallo destinato agli imballaggi di plastica e alle lattine che contengono metallo. Tuttavia, se i rifiuti non sono di questo tipo, è consigliabile portarli all’isola ecologica, come avviene per gli oggetti in ferro. Inoltre, in Arcos stiamo lavorando affinché presso il tuo rivenditore fisico di fiducia tu possa trovare un punto di raccolta dove smaltire i tuoi coltelli vecchi: informati senza impegno.
8. Cosa è più pericoloso: un coltello senza filo o con filo?
È molto probabile che tu abbia sentito dire che un coltello ben affilato è più sicuro di uno senza filo, e questo è assolutamente vero. La ragione è che un coltello affilato non solo risulta più semplice da maneggiare, ma richiede anche meno forza per essere utilizzato.
9. Qual è il coltello più utilizzato in cucina?
Il coltello da chef, conosciuto anche come coltello da cipolla, è uno strumento essenziale che ogni chef deve avere nella propria cucina. Si tratta di un coltello altamente versatile, con una lama robusta e larga che solitamente misura tra i 18 e i 25 centimetri di lunghezza. Grazie al suo design, questo coltello può essere utilizzato per tagliare frutta, carne, pesce, verdure e molti altri alimenti.